
“Misoginia” è un brano che si presenta come un flusso di coscienza intenso e diretto, che affronta il tema della misoginia senza filtri, mescolando immagini forti, accuse sociali e riflessioni personali in un grido di denuncia.
Fin dalle prime battute, il testo colpisce con immagini di violenza contro le donne – volutamente scioccanti – non per glorificare la brutalità, ma per metterne in luce la realtà e le sue conseguenze. La canzone attacca apertamente le ipocrisie della società, le false moralità, il sessismo e la tendenza a colpevolizzare le vittime, evidenziando la pressione costante cui le donne sono sottoposte.
STUDIO
ALARI PARK Alari Park Studios è uno dei maggiori studi di registrazione italiani nato nel 2004 come risposta di alto livello alle esigenze di artisti e discografici in ambito nazionale ed internazionale.
ABOUT
AltaVibe Music: il futuro della musica inizia qui
AltaVibe Music è una nuova etichetta discografica nata con un obiettivo chiaro: creare percorsi di crescita concreti per i giovani artisti che si affacciano al mondo della produzione musicale.
In un’epoca in cui gli investimenti sulle nuove produzioni si stanno riducendo, sentiamo forte la necessità di generare e sviluppare opportunità per i talenti emergenti.
Vogliamo accompagnare i giovani in un percorso formativo affiancandoli a figure di gra nde esperienza professionale, accelerandone lo sviluppo personale, tecnico e artistico.
Grazie a un team di professionisti con oltre 30 anni di esperienza nel settore discografico e della produzione musicale, collaboriamo con realtà consolidate come The Saifam Group ( www.saifam.com ) uno dei più prestigiosi editori ed etichette indipendenti in Italia. La nostra base operativa presso gli Alari Park Studios di Cernusco sul Naviglio (MI) ( www.alariparkstudios.com ) ci permette di offrire supporto completo e di altissimo livello.
Una visione guidata dall’esperienza
AltaVibe Music nasce da un’idea di:
• Lorenzo Cazzaniga: vincitore di Latin Grammy Awards, ingegnere e producer per artisti nazionali e internazionali.
• Gianluca Rossi: fondatore e A&R di Crazy Tower (distribuita da Warner Music Italia), A&R di Bang Record, produttore/DJ di fama internazionale con il nome di The Stunned Guys , fondatore di Traxtorm Records.
• Samuele Gozzo: fondatore e A&R di Crazy Tower (distribuita da Warner Music Italia), SickCore Records e Brutale Music, produttore/DJ di fama internazionale con il nome di The Sickest Squad.
Il nostro approccio: supporto a 360°
AltaVibe Music offre un sistema integrato per la crescita e il successo degli artisti emergenti:
• Produzione e realizzazione: assistenza nella creazione e finalizzazione delle opere musicali.
• Supporto editoriale e manageriale: promozione, distribuzione e valorizzazione degli artisti.
Crediamo che la musica del futuro sarà creata dai giovani, come è successo tante volte nella storia. È nostro compito mettere a disposizione di queste nuove generazioni la nostra esperienza, il nostro entusiasmo e la nostra visione.
Con AltaVibe Music , vogliamo costruire una piattaforma che permetta ai giovani talenti di crescere, innovare e affermarsi nel panorama musicale italiano e internazionale.
AltaVibe Music: al servizio dei giovani artisti per crescere insieme